Archive for June, 2007
Tra guiris e gypmeisters: intervista a Andrew Minh
Lascio lo Scarabeo in Plaça Catalunya. Las ocho de la tarde ma fa ancora caldo. Appuntamento in Portal del Angel, invaso dai turisti. Molta pelle abbronzata all’aria. Mentre aspetto, mi soffermo proprio sui turisti. È vero che sono di ogni età e provenienza, ma ci sono alcuni che si notano di più. Sono alti e […]
Posted: under interviste possibili . Comments: none
Mostruose novità dopo due sole settimane!
La Rivoluzione Permanente di unitalianoabarcellona.com ce l’avete sotto gli occhi. Tecnicamente e graficamente è merito di Graziano, un giovane talentuoso del WordPress che ho scovato nei meandri di Internet. Ha reinterpretato in modo personale l’immagine di testa creata da Franco Chiaravalloti. Adesso mi aspetto che Franco mi passi una sua nuova versione in questa lotta […]
Posted: under unitalianoabarcellona.com . Comments: 4
Seguramente inseguro
Immaginate la scena. Avete appena conosciuto una persona interessante in Spagna. Qualcuno che vi dice: “Seguramente nos veremos de forma muy puntual“. Cosa fate? Tornate a casa contenti? Pensate che “sicuramente ci vedremo puntualmente, con regolarità, magari pure spesso“? Siete fuori strada. La persona in questione vi ha detto: “Forse ci vedremo una volta ogni […]
Posted: under lo spagnolo falso amico . Comments: 6
Marketing intellettualoide
Questo post non ha niente a che vedere con Barcellona, ma mi andava di scriverlo. A pensarci bene però… ha qualcosa a che vedere con l’essere italiano, nel bene e nel male. L’ultima volta che sono stato in Italia mi sono comprato il libro più famoso di Haruki Murakami, Tokio Blues. Avevo appena letto Kafka […]
Posted: under cose mie, sociologia spiccia . Comments: 3
Piccola, incivile, nostalgia
La famigerata e municipale Ofensiva Antirruido (ruido=rumore) ha ottenuto la chiusura nello scorso mese di settembre di un paio di locali storici di Barcellona. Hanno vinto i residenti del quartiere del Raval. Ha vinto il loro sacrosanto diritto a riposare. Poco importa che tali residenti fossero soliti passare le serate in strada, a chiacchierare, mischiati […]
Posted: under posti dove non si può più andare . Comments: 4
La dicotomia degli italiani all’estero
A Barcellona abitano una marea di italiani, quasi ventimila censiti e chissà quanti altri. Ne ho conosciuti parecchi, ma è come se ne avessi conosciuti due. Il rinnegato e il nostalgico, i due italiani archetipici. “Non si può generalizzare?”. E invece sì! Il rinnegato sembra scappato da un paese in rovina. Variante di destra: “in […]
Posted: under sociologia spiccia . Comments: 8
10 risposte sull’overbooking alberghiero
Non solo a Barcellona l’overbooking è entrato nella prassi del settore alberghiero, ma le sue caratteristiche non sono ancora del tutto note. Se lo conosci lo eviti? Probabilmente no, non basta conoscerlo per evitarlo… Se lo conosci non ti uccide? Probabilmente sì, se lo conosci, non solo non ti uccide, ma magari ci guadagni pure […]
Posted: under hotel stories . Comments: 5